Torna su

Provincia di Roma►: una vasta raccolta di itinerari per le tue vacanze offerte dai nostri operatori turistici. Siti archeologici, natura, musei, borghi, monumenti, Hotel, Bed and Breakfast, Ristoranti, Agriturismi, TipicitīŋŊ e tanto altro.

Elenco Comuni in Provincia di Roma

Da Visitare: Arte, Storia, Cultura nella Provincia di Roma

Museo civico di Allumiere Adolfo Klitsche de la Grange

Museo civico di Allumiere

Le trasformazioni del territorio e dei suoi abitanti, dalla preistoria fino allo sfruttamento delle miniere di alunite nel XIX secolo; e questo il filo conduttore di un museo che, come pochi, testimonia lo stretto rapporto tra la natura e lo sviluppo dell

.....Segue >>

Sul pių piccolo dei sette colli: il Campidoglio, Roma

Campidoglio

E' il pių piccolo dei mitici sette colli,ma fin dai tempi pių antichi rappresenta il cuore di Roma, la cittadella dove organizzare l'ultima difesa della cittā e radunarsi in caso di assedio. La collina č caratterizzata da due cime: il capitolium (con rest

.....Segue >>

Sul pių isolato dei sette colli: l'Aventino, Roma

Avetino

Tra i sette colli, l'Aventino era quello pių isolato e meno accessibile e, per la sua vicinanza d'antico porto fluviale dell'Emporium e al Foro boario, il colle ebbe anticamente carattere di quartiere plebeo e mercantile, e fu sede di una nutrita colonia

.....Segue >>

Il cuore della vita cittadina: i Fori, Roma

Fori Imperiali

Erano il centro della vita cittadina. Nati inizialmente come luogo di incontro e di mercato, andarono assumendo con il passare del tempo un carattere politico, religioso e giudiziario, con edifici dedicati a importanti funzioni pubbliche (Foro romano e Fo

.....Segue >>

Dove nacque Roma: il Palatino

Palatino

Come narra la tradizione, il 21 aprile 754 a.C. Romolo fondō la cittā sulla sommitā del colle Palatino, tracciando un solco (pomerium) di forma quadrangolare: la cosiddetta Roma Quadrata.
Nell'angolo sudovest della collina si dice fosse ubicata l'

.....Segue >>

La spettacolare piazza Navona, Roma

Piazza Navona

Sorta sulla struttura dell'antico stadio di Dorniziano (85 d.C.), questa piazza ha mantenuto nei secoli la caratteristica di luogo per spettacoli, rappresentazioni teatrali, fuochi d'artificio, corse di cavalli, giostre, feste della cuccagna e anche di me

.....Segue >>

Il mercato di Campo de' Fiori, Roma

Campo de fiori

Fino al Quattrocento, l'attuale piazza era un terreno di orti e prati fioriti, da cui il nome Campo de' Fiori, divenuto successivamente un passaggio obbligato per cardinali, ambasciatori e soprattutto pellegrini che si recavano a San Pietro percorrendo la

.....Segue >>

Il Tridente di piazza del Popolo, Roma

Tridente Piazza del Popolo

Il nome della piazza deriva da Santa Maria del Popolo, chiesa edificata nel 1472 su di una cappella preesistente, costruita nel XII secolo a spese del popolo romano per scacciare streghe e diavoli che, secondo la leggenda, qui si davano convegno intorno a

.....Segue >>

La famosa piazza di Spagna, Roma

Piazza di Spagna

E' la piazza pių famosa di Roma, da sempre centro internazionale di mondanitā e luogo preferito da poeti, scrittori e artisti di tutto il pianeta. La vicina via Margutta č stata fin dal Medioevo sede di botteghe di artisti italiani e stranieri e l'Antico

.....Segue >>

Arie felliniane alla fontana di Trevi, Roma

Fontana Di Trevi

Simbolo mondiale della Roma barocca e della dolce vita felliniana, č meta obbligatoria di tutti i turisti, con l'immancabile rito della monetina gettata in acqua volgendo le spalle alla fontana. Realizzata per volere di papa Clemente XII, la fontana di Tr

.....Segue >>

Villa Borghese e il bioparco, Roma

Roma Villa Borghese

Villa Borghese, creata nel 1610 dal cardinale Scipione Borghese, č parco pubblico dal 1901 ed č la villa romana pių popolare. Infatti giā nell'Ottocento era aperta al pubblico per il passeggio domenicale e per feste popolari con balli e canti. L'anfiteat

.....Segue >>

Trattorie e vicoli di Trastevere, Roma

Trastevere

Tutta la riva destra del Tevere, inclusa l'isola Tiberina, rimase esterna alla cittā (alla quale era collegata da un' unico ponte di legno) fino d'etā augustea e solo nel III secolo fu inglobata della cinta muraria costruita da Aureliano. Iniziō cosė a po

.....Segue >>

Il pių importante anfiteatro romano: il Colosseo, Roma

Colosseo

Tutta l'area compresa tra Palatino, Celio, Esquilino, incluso il colle Oppio, era occupata dalla Domus aurea, la villa di Nerone, la pių vasta delle dimore imperiali, della quale purtroppo resta solo un settore sul colle Oppio, inserito nelle fondamenta d

.....Segue >>

Corse dei carri e terme a Roma

Circo Massimo

La creazione del prima installazione destinata alle corse dei carri, tra il 'palatino e l'Aventino, si deve a Tarquinio Prisco, primo re etrusco di Roma, anche se il circo raggiunse le dimensioni attuali solo nel II secolo a.C. il Circo massimo, cosė come

.....Segue >>

Il colle dove venne crocifisso San Pietro, Roma

Citta del Vaticano

Sul colle Vaticano, dove fu crocifisso e sepolto San Pietro, nel 326 l'imperatore Costantino fece costruire la prima basilica a tutela della tomba dell'apostolo, che ben presto divenne il luogo pių venerato dell'occidente. Intorno alla basilica si andaron

.....Segue >>

Il Cupolone: la basilica di San Pietro, Roma

Basilica San Pietro

La basilica di San Pietro cosė come la vediamo oggi, con la sua imponente cupola nervata, chiamata dai romani il Cupolone, č opera dei pių insigni architetti del Rinascimento e del Barocco, che si sono avvicendati alla direzione della fabbrica di San Pie

.....Segue >>

Sul pių alto dei sette colli: il Quirinale, Roma

Quirinale

Riservata e gelosa della sua indipendenza, Lucca č la sola, fra le cittā-stato della Toscana, ad aver conservato la propria indipendenza fino al 1847. Ancora quasi completamente circondata dalle mura cinquecentesche, con dieci baluardi e gli spalti parzia

.....Segue >>

Il secondo ghetto pių antico al mondo, Roma

Ghetto Ebraico

Il ghetto ebraico di Roma, il pių antico del mondo dopo quello di Venezia ( sorto 40 anni prima), fu istituito da papa Paolo IV nel 1555 con una bolla che revocava tutti i diritti concessi agli ebrei romani e li obbligava a risiedere in un luogo, chiamato

.....Segue >>

La Roma popolare di Testaccio

Rione Testaccio

Il rione Testaccio si distingue dagli altri quartieri storici della cittā per aver mantenuto nel tempo il suo originario spirito popolare, caratteristico della vera Roma. Il nome deriva dal cosiddetto Monte dei Cocci (testae in latino), la collina artific

.....Segue >>

La suggestiva via Appia antica, Roma

Roma-Via-Appia-Antica

Costruita nel 312 a.C. da Appio Claudio, era considerata la regina viarum per la sua importanza e collegava Roma alla Magna Grecia, fino a Brindisi, importante porto verso oriente. In epoca romana iniziava da porta Capena, nei pressi del Circo massimo; og

.....Segue >>

Razionalismo all' EUR, Roma

Roma Eur

L'EUR (Esposizione universale di Roma) č un complesso urbanistico progettato in epoca fascista per una esposizione universale che non si tenne mai a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale.
Il progetto fu diretto da Marcello Piacentini i

.....Segue >>

Arte e musica tra MAXXI e Auditorium al Flaminio, Roma

Auditorium

Il quartiere Flaminio, nella zona nord della cittā, č diventato negli ultimi anni il quadrilatero dell'arte e della musica grazie a due interventi di notevole importanza: l'Auditorium e il MAXXI. L'Auditorium Parco della Musica, inaugurato nel 2002, č un

.....Segue >>

La grande moschea, Roma

Grande Moschea

La moschea di Roma, progettata dall'architetto italiano Paolo Portoghesi, č la pių grande d'Europa ed č stata inaugurata nel 1995. Si trova nella zona nord della cittā, vicino ai campi sportivi dell'Acqua Acetosa, ed č anche la sede del Centro culturale i

.....Segue >>

Giocare con la scienza: Explora. il museo dei bambini, Roma

Museo dei bambini

Prendete un ex deposito tranviario ATAC sulla via Flaminia, a pochi passi da piazza del Popolo, trasformatelo in un accogliente spazio dove i bambini possono imparare divertendosi ed avrete individuato il terzo Children's Museurn italiano, dopo la Cittā d

.....Segue >>

Ostia Antica, il porto di Roma

Ostia Antica

Ostia Antica era il fiorente porto commerciale di Roma, alla foce del Tevere sul mar Tirreno. Fondata nel IV secolo a.C. come cittadella fortificata (castrum), raggiunse il suo massimo sviluppo in etā imperiale e grazie alla sua posizione strategica per g

.....Segue >>

La mano del Bernini ad Ariccia

Arriccia

Costruito nella seconda metā del Cinquecento dalla nobile famiglia romana dei Savelli, sul sito dove anticamente sorgeva l'acropoli romana, e poi passato ai Chigi che affidarono a Gian Lorenzo Bernini il compito di progettare le modifiche al palazzo e al

.....Segue >>

La cittā etrusca dei morti: Cerveteri

Cerveteri

L'antica cittā etrusca di Kyrsy, in latino Caere, era sta realizzata per i morti e non per i vivi. Il cuore di questa immensa necropoli č la Banditaccia, un complesso di una cinquantina di tombe monumentali che riflettono usi e costumi degli antichi etrus

.....Segue >>

Monasteri Benedettini a Subiaco

Subiaco Monastero di San Benedetto

Secondo la leggenda san Benedetto fondō nella valle di Subiaco dodici monasteri, abitati da altrettanti monaci. Egli andō a vivere poi nel poco lontano monastero di San Clemente, situato nella Villa neroniana posta sulla riva destra del fiume Aniene. Oggi

.....Segue >>

Il giardino di Villa d'Este: Tivoli

Tivoli Villa D'Este

Questa dimora fuori Roma costruita dal cardinale Ippolito d'Este, figlio di Lucrezia Borgia, č uno dei monumenti italiani pių famosi al mondo. Il sontuoso edificio rinascimentale č circondato da uno straordinario giardino che declina sul pendio della coll

.....Segue >>

Il panoramico parco di Villa Gregoriana : Tivoli

Villa Gregoriana

Situato in posizione panoramica ai piedi dell'acropoli romana di Tivoli, questo suggestivo parco offre al visitatore un interessante patrimonio naturalistico e importanti testimonianze storico-artistiche. Fu papa Gregorio XVI a dare alla villa il suo ass

.....Segue >>

Il grande parco marino di Torvaianica

Zoomarine

Il parco Zoomarine nasce in Portogallo per sbarcare agli inizi del XXI secolo sulla costa alle porte di Roma, a Torvaianica. Si presenta con un grande parco dedicato alla vita degli animali marini, sullo stile dei Sea World statunitensi, dove il desiderio

.....Segue >>

Un fantastico arcobaleno alle porte della capitale: Valmontone

Magicland

Rainbow MagicLand č l'ultimo nato tra i grandi parchi divertimento in Italia. Si trova vicino al gigantesco outlet di Valrnontone e propone ai suoi ospiti, per quasi tutto l'anno, trentacinque attrazioni adatte a tutti i gusti.
I pių piccoli hanno

.....Segue >>

Veio, la grande nemica di Roma

Veio Etrusca

La cittā etrusca di Veio fu una delle grandi nemiche di Roma, soprattutto per il controllo del territorio che si espandeva dalla riva destra del Tevere verso nordovest e delle preziose saline alle foci del fiume. Le sue origini risalgono al IX secolo a.C.

.....Segue >>

#

Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Roma

Ristoranti Albano Laziale Tot: (2)   Bed and Breakfast Anguillara Sabazia Tot: (2)   Hotel Anguillara Sabazia Tot: (1)   Ristoranti Anguillara Sabazia Tot: (1)   Bed and Breakfast Anzio Tot: (1)   Ristoranti Anzio Tot: (1)   Agriturismi Aprilia Tot: (1)   Bed and Breakfast Artena Tot: (1)   Bed and Breakfast Bellegra Tot: (1)   Hotel Bracciano Tot: (1)   Ristoranti Bracciano Tot: (2)   Locande Canale Monterano Tot: (1)   Bed and Breakfast Castel Gandolfo Tot: (1)   Osterie Castel Gandolfo Tot: (1)   Bed and Breakfast Cave Tot: (1)   Agriturismi Cerveteri Tot: (1)   Ristoranti Cerveteri Tot: (1)   Agriturismi Ciciliano Tot: (1)   Ristoranti Ciciliano Tot: (1)   Ristoranti Civitavecchia Tot: (2)   Bed and Breakfast Fiumicino Tot: (1)   Ristoranti Fiumicino Tot: (4)   Stabilimenti Balneari Fiumicino Tot: (1)   Bed and Breakfast Formello Tot: (1)   Ristoranti Formello Tot: (1)   Bed and Breakfast Frascati Tot: (1)   Ristoranti Frascati Tot: (3)   Ristoranti Grottaferrata Tot: (1)   Agriturismi Guidonia Montecelio Tot: (1)   Agriturismi Ladispoli Tot: (1)   Ristoranti Ladispoli Tot: (1)   Ristoranti Lanuvio Tot: (2)   Country House Marino Tot: (1)   Ristoranti Monte Compatri Tot: (2)   Hotel Monterotondo Tot: (1)   Ristoranti Monterotondo Tot: (1)   Ristoranti Moricone Tot: (1)   Ristoranti Nemi Tot: (1)   Agenzia Immobiliare Nettuno Tot: (1)   Pizzerie Nettuno Tot: (1)   Ristoranti Nettuno Tot: (3)   Azienda Vinicola Olevano Romano Tot: (1)   Ristoranti Palombara Sabina Tot: (1)   Ristoranti Pomezia Tot: (5)   Ristoranti Rocca Di Papa Tot: (2)   Agriturismi Roma Tot: (1)   Agriturismi Roma Tot: (1)   Bed and Breakfast Roma Tot: (1)   Hotel Roma Tot: (1)   Bar-Pizzeria Roviano Tot: (1)   Ristoranti San Cesareo Tot: (1)   Ristoranti San Polo Dei Cavalieri Tot: (1)   Hotel Santa Marinella Tot: (1)   Ristoranti Santa Marinella Tot: (1)   Ristoranti Sant'Angelo Romano Tot: (1)   Bed and Breakfast Sant'Oreste Tot: (1)   Ristoranti Sant'Oreste Tot: (1)   Ristoranti Subiaco Tot: (2)   Bed and Breakfast Tivoli Tot: (2)   Ristoranti Tivoli Tot: (1)   Prodotti Tipici Tolfa Tot: (1)   Ristoranti Tolfa Tot: (1)   Agriturismi Trevignano Romano Tot: (1)   Bed and Breakfast Trevignano Romano Tot: (2)   Hotel Trevignano Romano Tot: (1)   Ristoranti Trevignano Romano Tot: (2)   Bed and Breakfast Velletri Tot: (1)   Ristoranti Velletri Tot: (1)   Azienda Vinicola Zagarolo Tot: (1)  

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Social

Cerca