Comuni
Comune di Cineto Romano
Informazioni turistiche Cineto Romano
Cineto romano è un comune di 676 abitanti della provincia di Roma, situato nella Valle dell'Aniene.
Fino al 1884 denominato Scarpa (forse dall'antica tribù Scaptia), fu feudo degli Orsini (Sec XI) che possedevano il castello baronale, il quale fu successivamente ceduto ai Borghese che ne divennero i signori (sec. XVII), passando poi agli Oblati di Maria Immacolata, che lo lasciarono prima dell'ultimo conflitto mondiale.
Il territorio è in parte coltivato ad uliveti e il resto ricoperto da boschi e prati che ospitano l'abbondante fauna selvatica. Per queste caratteristiche è l'ideale per le escursioni, grazie anche ai numerosi corsi d'acqua che danno forma a piccoli laghetti e cascate. Tra queste citiamo quella del Rio Scuro.
Tra i monumenti storici di interesse parliamo innanzi tutto del castello baronale, risalente al XI secolo; si presenta come un'austera fortezza medievale posta sul colle che domina il borgo. Nel corso dei secoli, è stato teatro di lotte per la supremazia del territorio tra diverse nobili famiglie.
Tra gli edifici religiosi ricordiamo invece la Chiesa di San Giovanni Battista, risalente alla fine del Duecento e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, risalente al 1227, quando San Francesco D'Assisi, in viaggio verso il Sacro Speco di Subiaco pose la prima pietra.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCineto Romano
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Cineto Romano