Roma : Il Tridente di piazza del Popolo, Roma. Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Roma.
Il nome della piazza deriva da Santa Maria del Popolo, chiesa edificata nel 1472 su di una cappella preesistente, costruita nel XII secolo a spese del popolo romano per scacciare streghe e diavoli che, secondo la leggenda, qui si davano convegno intorno al sepolcro dei Domizi, dove erano custodite le ceneri di Nerone.
La facciata rinascimentale dell'edificio fu rinnovata in chiave barocca dal Bernini nel 1655 e al suo interno è possibile ammirare celebri opere d'arte tra cui la cappella Chigi disegnata da Raffaello, affreschi di Pinturicchio e due capolavori di Caravaggio: Conversione di san Paolo e Crocefissione di san Pietro. Dalla piazza partono tre vie rettilinee che si aprono a ventaglio, comunemente chiamate il Tridente. Al centro c'è l'antica Via lata (oggi via del Corso) con ai lati via di Ripetta e via del Babbuino, affacciate su due chiese gemelle: Santa Maria dei Miracoli (del 1678) e Santa Maria in Montesanto (del 1678), dove ogni domenica
viene officiata la cosiddetta Messa degli artisti.
L'attuale sistemazione urbanistica della piazza, risalente agli inizi dell'Ottocento, si deve all'architetto neoclassico Giuseppe Valadier e le ampie rampe alberate che salgono fin sulla terrazza del Pincio divennero una delle più celebri passeggiate romane.
Dal lato di via Fiaminia si accede alla piazza attraverso porta del Popolo, l'antica Porta flaminia aperta nelle Mura aureliana: è l'entrata scenografica in città per i visitatori che giungono da nord, accolti dall'iscrizione: "felici faustoque ingressi MDLCLV" ("per un ingresso felice e fausto" che fu incisa in occasione dell'arrivo a Roma di Cristina di Svezia nel 1655.
Per accoglierla degnamente venne dato a Bernini l'incarico di realizzare la facciata interna della porta. Al centro della pizza si innalza l'obelisco egizio di Ramses II (XIII secolo a.C.), è il più antico e il più alto di Roma da Augusto e Sisto V lo face trasferire qui nel 1589 dal Circo massimo, incaricando Domenico Fontana dei lavori. Vasche e leoni in stile egizio furono aggiunti successivamente agli inizi dell'Ottocento, sotto il pontificato di Leone XII.
Le sue esedre aggiunte da Valadier diedero alla piazza l'odierna forma ellittica, con due fontane sugli emicicli: una, verso il Tevere, raffigurante Nettuno tra due Tritoni, l'altra, sotto il Pincio, con la dea Roma affiancata dal Tevere e dall'Aniene. Il dislivello tra la piazza e il colle fu risolto da Valadier con la costruzione di ampie rampe alberate carrozzabili che salgono fin su la terrazza del Pincio. Negli ultimi anni piazza del Popolo i è trasformata in una elegante isola pedonale, un luogo di eventi pubblici e di concerti all'aperto.
Ricerca per categoria: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Roma
Agenzia Immobiliare in
provincia di Roma Tot: (1) -
Agriturismi in
provincia di Roma Tot: (8) -
Azienda Vinicola in
provincia di Roma Tot: (2) -
Bar-Pizzeria in
provincia di Roma Tot: (1) -
Bed and Breakfast in
provincia di Roma Tot: (17) -
Country House in
provincia di Roma Tot: (1) -
Hotel in
provincia di Roma Tot: (6) -
Locande in
provincia di Roma Tot: (1) -
Osterie in
provincia di Roma Tot: (1) -
Pizzerie in
provincia di Roma Tot: (1) -
Prodotti Tipici in
provincia di Roma Tot: (1) -
Ristoranti in
provincia di Roma Tot: (50) -
Stabilimenti Balneari in
provincia di Roma Tot: (1) -
Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Roma
Ristoranti Albano Laziale Tot: (2)
Bed and Breakfast Anguillara Sabazia Tot: (2)
Hotel Anguillara Sabazia Tot: (1)
Ristoranti Anguillara Sabazia Tot: (1)
Bed and Breakfast Anzio Tot: (1)
Ristoranti Anzio Tot: (1)
Agriturismi Aprilia Tot: (1)
Bed and Breakfast Artena Tot: (1)
Bed and Breakfast Bellegra Tot: (1)
Hotel Bracciano Tot: (1)
Ristoranti Bracciano Tot: (2)
Locande Canale Monterano Tot: (1)
Bed and Breakfast Castel Gandolfo Tot: (1)
Osterie Castel Gandolfo Tot: (1)
Bed and Breakfast Cave Tot: (1)
Agriturismi Cerveteri Tot: (1)
Ristoranti Cerveteri Tot: (1)
Agriturismi Ciciliano Tot: (1)
Ristoranti Ciciliano Tot: (1)
Ristoranti Civitavecchia Tot: (2)
Bed and Breakfast Fiumicino Tot: (1)
Ristoranti Fiumicino Tot: (4)
Stabilimenti Balneari Fiumicino Tot: (1)
Bed and Breakfast Formello Tot: (1)
Ristoranti Formello Tot: (1)
Bed and Breakfast Frascati Tot: (1)
Ristoranti Frascati Tot: (3)
Ristoranti Grottaferrata Tot: (1)
Agriturismi Guidonia Montecelio Tot: (1)
Agriturismi Ladispoli Tot: (1)
Ristoranti Ladispoli Tot: (1)
Ristoranti Lanuvio Tot: (2)
Country House Marino Tot: (1)
Ristoranti Monte Compatri Tot: (2)
Hotel Monterotondo Tot: (1)
Ristoranti Monterotondo Tot: (1)
Ristoranti Moricone Tot: (1)
Ristoranti Nemi Tot: (1)
Agenzia Immobiliare Nettuno Tot: (1)
Pizzerie Nettuno Tot: (1)
Ristoranti Nettuno Tot: (3)
Azienda Vinicola Olevano Romano Tot: (1)
Ristoranti Palombara Sabina Tot: (1)
Ristoranti Pomezia Tot: (5)
Ristoranti Rocca Di Papa Tot: (2)
Agriturismi Roma Tot: (1)
Agriturismi Roma Tot: (1)
Bed and Breakfast Roma Tot: (1)
Hotel Roma Tot: (1)
Bar-Pizzeria Roviano Tot: (1)
Ristoranti San Cesareo Tot: (1)
Ristoranti San Polo Dei Cavalieri Tot: (1)
Hotel Santa Marinella Tot: (1)
Ristoranti Santa Marinella Tot: (1)
Ristoranti Sant'Angelo Romano Tot: (1)
Bed and Breakfast Sant'Oreste Tot: (1)
Ristoranti Sant'Oreste Tot: (1)
Ristoranti Subiaco Tot: (2)
Bed and Breakfast Tivoli Tot: (2)
Ristoranti Tivoli Tot: (1)
Prodotti Tipici Tolfa Tot: (1)
Ristoranti Tolfa Tot: (1)
Agriturismi Trevignano Romano Tot: (1)
Bed and Breakfast Trevignano Romano Tot: (2)
Hotel Trevignano Romano Tot: (1)
Ristoranti Trevignano Romano Tot: (2)
Bed and Breakfast Velletri Tot: (1)
Ristoranti Velletri Tot: (1)
Azienda Vinicola Zagarolo Tot: (1)