Comuni
Comune di Tolfa
Informazioni turistiche Tolfa
Tolfa, con i suoi 5258 abitanti, è un abitato collinare: caratteristica la via Annibal Caro, dalle case scure e dai palazzetti settecenteschi. Proprietà della Santa Sede a partire dal XIII secolo, Tolfa fu al centro di diverse dispute causate dalla presenza nel suo territorio delle cave di allume, scoperte alla metà del '400, fondamentale nella fissatura dei colori sui tessuti e divenuto in Europa raro e prezioso dopo la conquista turca di Costantinopoli e dei suoi giacimenti.
Nella parte più alta dell'abitato di raggiunge la Rocca, dai cui ruderi si apre uno spettacolare panorama che spazia dal monte Soratte alla montagne abruzzesi e da Roma alla costa del Tirreno. Costruito probabilmente prima del Mille, il castello fu smantellato dai papi ed è affiancato dalla chiesa della Madonna della Rocca ( una lapide sul fianco destro della chiesa ricorda la resistenza dei tolfetani alle armate francesi nel 1799). Il centro di Tolfa di trova nella piccola e affollata piazza Matteotti, da cui parte la via Frangipane che conduce verso la chiesa di Sant'Egidio e alla Rocca, da cui il panorama sui monti della Tolfa è grandioso. All'interno dell'ex convento dei Padri Agostiniani alla Sughera, sulla via che conduce in direzione di Allumiere e della costa, è stato organizzato il Museo civico: il percorso espositivo traccia la storia della zona a partire dai popolamenti etruschi passando per l'epoca romana e il medioevo, con una notevole quantità di reperti.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diTolfa
Prodotti Tipici nel Comune di Tolfa Tot: (1) -
Ristoranti nel Comune di Tolfa Tot: (1) -
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Tolfa
Tolfa (Comune) -
Az. Agr. Biologica Morani (Prodotti Tipici) -
Guendalina Agriturismo-Ristorante (Ristoranti) -