Torna su

Rocca Santo Stefano : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diRoma.

Comuni

Comune di Rocca Santo Stefano

Informazioni turistiche Rocca Santo Stefano

Rocca Santo Stefano è un comune di 1034 abitanti della provincia di Roma. Le prime fonti sulle origini del paese ci arrivano da un documento del VI secolo di Papa Gregorio Magno, presente nell'abbazia di Subiaco, che cita l'insediamento di Rocca degli Equi, sviluppatosi attorno alla chiesa di Santo Stefano. Successivamente alla invasioni barbariche gli abitanti furono costretti a spostarsi sull'altura di Colle Lungo, dove fondarono una nuova comunità da cui derivò l'attuale paese.

L'insediamento esisteva già prima del X, nell'atto del 929 viene infatti citata la località Casale di Santo Stefano; infatti l'appellativo Rocca fu aggiunto solo in seguito.

La storia del paese è legata alle sorti dei possedimenti dell’abbazia di Subiaco. Prima conquistato dai feudatari Filippo di Marano e Recalco di Rocca Canterano, Rocca Santo Stefano tornò tra i possedimenti del monastero fino al 1192, quando fu conquistata dai feudatari di Civitella e donata al papa Celestino II.

Il paese fu nuovamente riconsegnato ai monaci nel 1227, quando papa Gregorio III diffidò i Tiburtini dall’insidiare quei territori. Successivamente fu annoverato nei possedimenti della famiglia Colonna, fino all’anno 1630. Nuovamente il borgo tornò, in via definitiva, in possesso dell’abbazia di Subiaco. E’ opportuno segnalare che Rocca Santo Stefano si costituì come paese autonomo solo a partire dal 1946, quando si distaccò dal paese di Bellegra.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diRocca Santo Stefano

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Rocca Santo Stefano

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Rocca Santo Stefano

Rocca Santo Stefano (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca