Torna su

Artena : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diRoma.

Comuni

Comune di Artena

Informazioni turistiche Artena

Artena (ab. 13 763) è probabilmente il paese più ripido del Lazio, con i suoi vicoli stretti che non consentono il traffico delle automobili e obbligano per tutti i trasporti a utilizzare i muli. In centro si entra attraverso la massiccia porta Borghese, che conduce con l'ultimo tornante carrabile fino a pizza della Vittoria dove si affaccia il palazzo dei Borghese. Tra la fine del IV secolo e l'inizio del III secolo a.C., vi fu fondata la città di Pian della Civita, sulla cui identificazione precisa la discussione tra gli archeologi è ancora aperta.

Artena, come le altre città del Lazio meridionale della stessa epoca, era articolata su una serie di terrazze che seguivano l'andamento dei pendii delle colline scelte per il loro valore difensivo. Lo spazio ricavato con i terrazzamenti era sufficiente a ospitare struttura in muratura anche di dimensioni considerevoli. Nel terrazzamento superiore, di Pian della Civita rimangono un imponente muro in opera poligonale e i resti della carreggiata di una via di accesso. Nell'area archeologica sono state riportate alla luce la fondamenta di edifici a carattere pubblico e religioso.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diArtena

Bed and Breakfast nel Comune di Artena Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Artena

Artena (Comune)  -  B&B Valeri (Bed and Breakfast)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca